Dolci in pasta di mandorle
5 minuti prima di iniziare a scrivere la descrizione di questi dolcetti di pasta di mandorle, ne ho messi un paio in un piattino qui vicino a me, ne ho assaggiato prima uno in silenzio.
I pensieri e i ricordi che improvvisamente hanno iniziato a girarmi in testa sono stati così tanti, che per fare un po’ di ordine in testa ho dovuto mangiare subito il secondo 😁.
Ma vi racconterò dei miei ricordi tra un momento. Prima introduco velocemente i dolcetti di pasta di mandorle, per chi non li conoscesse.
Tra i più tipici dolci della tradizione Salentina abbiamo proprio i dolcetti in pasta di mandorla, o pasta reale.
Quelli che vi presentiamo qui sono dei pasticcini fatti nel nostro forno artigianale preferito, anzi nel nostro biscottificio artigianale preferito.
Un luogo dove gli specialisti della dolcezza, danno il meglio di sé.
Il biscottificio Preite infatti è specializzato nella produzione artigianale di biscotti e pasticceria secca.
I dolci di un tempo
Assaggiando uno di questi pasticcini, puntualmente mi tornano in mente i ricordi di quando ero bambino:
Quando andavo a casa della nonna, speravo sempre che prendesse quella scatola di latta blu, appena si avvicinava al mobile iniziavo già ad avere l’acquolina in bocca.
Lei con molta calma prendeva la scatola, si avvicinava a me e quasi di nascosto mi chiedeva, “hai fatto il bravo oggi?”
– Si nonna certo.
“Allora puoi prenderne uno”.
Apriva la scatola, e come per magia, i miei occhi s’illuminavano, come quelli di un pirata che apre uno scrigno pieno d’oro.
I dolcetti di pasta di mandorla non le mancavano mai in casa.
La felicità nel mangiare quei dolcetti di pasta di mandorle è immensa.
Da quando ho assaggiato i dolcetti del biscottificio Preite, non posso più farne a meno, la gioia che si prova nel mangiarli rievoca sempre la stessa grande gioia.
Eppure non sono i primi che abbia assaggiato. Ma questi sono speciali!
Hanno lo stesso gusto di una volta.
Riproporre oggi la bontà delle ricette delle nostre nonne
Emiliano non si impegna nel suo lavoro a creare dei dolci buoni. Quello lo può fare chiunque.
Emiliano Preite si impegna tantissimo a ricreare dolci emozioni che dal passato rivivano ogni giorno.
Da oltre 33 anni tramanda le antiche ricette delle nostre nonne, impastando a mano con amore e passione i suoi prodotti.
Questi dolci sono speciali dunque perché racchiudono la tradizione salentina al loro interno.
Ci sono degli ingredienti magici, l’amore e la passione per i prodotti autentici salentini, che riuscirai a percepire quando assaggi uno di questi pasticcini.
Già dal primo morso, non sentirai solo la morbida dolcezza della mandorla aromatizzata al limone, arancia o cioccolato, ma sentirai un sapore vero e genuino, antico, avvolto dall’amore e dalla passione per la tradizione.
Così si creano i dolci degni di un re, ( da cui il nome pasta reale).
Come abbinare i dolci salentini in pasta di mandorle
I dolcetti in pasta di mandorle sono riservati ai momenti di tranquillità, come può essere un dopo cena, o una pausa caffè, o per chi preferisce nella pausa del tè.
Se durante le tue pause del dolce non vuoi nè caffè nè tè, puoi abbinare questi meravigliosi dolcetti a dei liquori.
Primo fra tutti, ti consiglio di provarli con il Divino Amore crema di liquore alle mandorle dolci il gusto della mandorla verrà esaltato in modo unico e sensazionale.
Continuando con gli abbinamenti armonici, ti propongo il liquore Spumone Gallipolino con il dolce alle nocciole.
Il liquore Spumì per i dolci al pistacchio. Il liquore Spumone Salentino con i dolci al cioccolato e arancia.
E se dalla scatola dei dolci ti capita quello aromatizzato al limone, ti consiglio il liquore al pasticciotto salentino che ha un gradevole retrogusto di limone.
Anche dei vini dolci si possono abbinare, come per esempio il moscato, o il passito.
Produzione green ed energie da fonti rinnovabili.
È così che nel forno Preite si esprime il rispetto per l’ambiente. Partendo proprio dall’energia.
Senza mai perdere di vista ovviamente la scelta attenta delle materie prime migliori.
La tradizione si tramanda in modo sostenibile e rispettoso. Un occhio alla tradizione e un occhio al futuro.
Così si creano dei prodotti che oltre ad essere di alta qualità sono rispettosi dell’uomo e dell’ambiente.
Tema che a noi di tipicosalento.it sta particolarmente a cuore.
Ingredienti dei dolci in pasta di mandorle Preite
mandorle, zucchero, zucchero a velo, liquore benevento, vanillina, limone, caffè, pistacchio, limone ricoperti con : zucchero fondente, cioccolato fondente, nocciole.
Confezione da : 250 gr.
Scadenza 2 mesi
Spediamo ogni giorno dolci freschi.
Inserisci ora nel tuo ordine una confezione dei dolci di pasta di mandorla, ed esplora un’autentica bontà d’altri tempi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.