Primolio olio extra vergine biologico
Primolio è una cooperativa agricola che produce olio extravergine di oliva con passione e professionalità.
Nasce nel 1990 dal sogno di 3 fratelli di Casarano. Eredi dell’esperienza pluridecennale del padre, che già dalla fine degli anni ’30 si occupava di produzione e trasformazione delle olive.
Primolio produce Olio Extra Vergine Biologico, di alta qualità.
È questo l’obiettivo dell’Azienda. Per questo si dà molta importanza alla lavorazione dei frutti migliori, evitando quelli difettosi, capaci di trasmettere il difetto anche all’olio. La fragranza è racchiusa in miscele abilmente confezionate.
L’olio extra vergine di oliva Primolio è ottenuto dalla molitura di olive italiane
Le varietà utilizzate sono: Ogliarola Leccese, Cellina di Nardò e Favolosa. Tutte di prima qualità provenienti da coltivazioni nel Salento.
La raccolta viene effettuata con scuotitori telescopici ed ombrelli intercettatori. Nei modi e soprattutto nei tempi giusti, per tutelare la migliore ricchezza dei componenti dell’aroma.
La trasformazione avviene entro le 24 ore dalla raccolta, con modernissime attrezzature e secondo la corrente metodologia industriale. Fermo restando una molitura con macine di granito. Dunque una estrazione a freddo, atte a trasmettere tutta la fragranza contenuta nel frutto all’olio ottenuto.
Lo stoccaggio si esegue al riparo da sorgenti di luce e calore, in silos in acciaio inox, tenuti colmi ed ermeticamente chiusi.
Il packaging infine è studiato per dare la veste al giusto prodotto, con attrezzature di ultima concezione. Bottiglie rigorosamente scure per proteggere dalla luce.
L’olio extra vergine di oliva è senza dubbio uno dei migliori prodotti tipici salentini. Un’eccellenza di tutta la Puglia. Rinomato per la sua ottima qualità, e le proprietà nutritive uniche. Proprio per questo motivo è un ingrediente che non manca mai sulle nostre tavole e nelle nostre ricette.
Primolio Biolivum fruttato leggero
Biolivum è un olio extravergine di oliva fruttato leggero che al palato risulta estremamente delicato.
Le Cultivar utilizzate sono le più tipiche del territorio pugliese e salentino, ovvero: la Cellina di Nardò, l’Ogliarola leccese, la Favolosa, il Leccino.
Disponibile in vari formati, clicca nel menù a tendina sopra per consultare i prezzi.
Abbinamenti
Un olio evo fruttato leggero si abbina perfettamente a piatti di pesce crudo, verdure, insalate e preparazione di salse. È indicato e consigliato per questo tipo di piatti proprio perché il gusto dell’olio fruttato leggero non sovrasta il sapore del piatto.
Molto consigliato anche per le fritture.
Biolivum Primolio trova un ampio uso in cucina, proprio per questo una scorta non dovrebbe mancare mai.
Acquista qui la bottiglia o la lattina del tuo olio preferito, e ricorda che maggiore è il formato e maggiore è la convenienza.
Primolio olio extra vergine biologico
è prodotto da un blend di Cultivar tipiche del territorio pugliese.
Le varietà utilizzate sono: Cellina di Nardò, Ogliarola leccese, la Favolosa, e il Leccino.
L’ Estrazione a freddo contribuisce a mantenere integre le proprietà organolettiche del prezioso oro verde di Puglia.
Gli abbinamenti ideali sono simili a quelli dell’ Extraolivium.
Naturalmente… Buono.
Per consultare i prezzi, clicca sul menù a tendina in alto.
Inoltre
Sai perché gli ulivi sono così diffusi nella Puglia e nel Salento?
Ne parliamo nel nostro blog nell’articolo sulla Storia dell’olio e dell’ulivo
Ti potrebbe interessare anche l’articolo sulla nascita del primo ulivo tra miti e leggende
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.