Paj Primitivo Vinoli
TIPOLOGIA
Salento – Indicazione Geografica Protetta – Primitivo
UVAGGIO
Primitivo 100%.
VENDEMMIA
Prima decade di settembre.
VINIFICAZIONE
Le uve sono raccolte a mano nelle prime ore del mattino. In cantina il prodotto, appena diraspato e pigiato, viene subito raffreddato e mantenuto freddo per alcuni giorni allo scopo di preservare tutte le caratteristiche intrinseche del Primitivo. Al termine di questo breve periodo, ci si aumenta la temperatura, in modo che abbia inizio il processo fermentativo che si caratterizza in diversi punti: per una macerazione di circa 10 giorni, per un utilizzo sapiente di rimontaggi frequenti ma delicati e per un abile utilizzo di giochi di temperature che non oltrepassano mai i 31°C.
Dopo la svinatura, effettuata a fermentazione alcolica terminata, il vino è immesso in silos di acciaio inox, dove svolge la fermentazione malolattica. Successivamente il prodotto matura, ovvero affina, circa 12 mesi utilizzando piccole botti di legno di rovere. Dopo l’imbottigliamento segue un ulteriore mese di affinamento in vetro.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Paj Primitivo Vinoli si presenta con un colore rosso rubino intenso e impenetrabile. Ciò prelude ad un corpo deciso e consistente. Gioca la fase olfattiva su toni speziati (anice stellato, cannella e pepe nero) e fruttati (prugna e visciole con accenni di tabacco e sottobosco).
La leggera nota abboccata e il tenore alcolico sono ben sostenuti dalla trama tannica e sapida che lo armonizzano.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
16- 18°C.
Se gradisci il primitivo, ti consigliamo vivamente di provare anche il Primitivo Rusciu, sempre della cantina Vinoli, con un corpo più deciso e consistente, affinato nelle botti di rovere.
Paolo Man. –
Un vino del genere lo provi per caso o per fortuna. Acquisto azzeccatissimo sicuramente.
Pasquale –
Questo vino è sicuramente particolare, o lo ami o lo odi. Io sono tra quelli che lo amano. Non è troppo secco, anzi si beve molto facilmente anche fuori pasto. Ciò lo rende ideale anche per essere bevuto come vino da meditazione a fine pasto. Consiglio di provarne almeno 2 bottiglie
Gianfranck –
Vino davvero ottimo. 16 gradi ad un prezzo incredibile. Dopo la prima bottiglia ho ordinato subito una cassa intera.