Torre ospina logo

Torre Ospina si situa nella parte estrema del Salento,

a sud del golfo di Gallipoli, verso Capo di Leuca,
esattamente nel territorio di Racale.

Torre Ospina
è un’azienda vitivinicola nata da un’idea di Quintino
Manco, giovanissimo viticoltore che, dal 2010 con
determinazione e passione, segue tutta la produzione,
dalla conduzione dei vigneti – ereditati dal nonno – fino
alle operazioni di cantina.
Il territorio di Racale si affaccia al mare con i litorali di Torre
Suda e Marina di Mancaversa e sale fino ai rilievi delle Serre
salentine.

Il mare contribuisce a un’escursione termica giornonotte,
benefica per i vigneti.

La profondità dei fondali dello Ionio
mantiene una temperatura costante del mare per tutto l’anno
e, con il contributo dello scudo delle Serre alle spalle, ha una
funzione di regolatore che mitiga le temperature estreme.

I vigneti di proprietà Otanari, Vignali, Coloni, Vora, Vigne,

veri e propri cru, terreni molto vocati e ritenuti delle eccellenze nella
tradizione vitivinicola locale,

vengono infatti chiamati “conche
d’oro” per la loro fertilità, e sono alternati da oliveti, fichi d’India,
agavi, eucalipti, agrumeti.

La terra ha struttura argillosa con presenze calcaree,
tufacee e sabbiose.

I vigneti sono coltivati con i vitigni
autoctoni Negroamaro, Primitivo, Malvasia Nera e Verdeca,
e lavorati con la cura manuale dei ceppi.

I mappali vengono
riprodotti nella retroetichetta dei rispettivi vini per rendere
evidente la tracciabilità.

Durante la vendemmia vengono
selezionati i grappoli migliori, mentre la vinificazione è
seguita dall’occhio attento dell’esperto e con le più avanzate
tecnologie.
Benvenuti a Torre Ospina, in Salento, terra di sole, mare,
cultura e grandi vini!

Torre Ospina