Ricette salentine

Ricette salentine

Ricette Salentine tradizionali e moderne

Ricette salentine ce ne sono in abbondanza nella nostra storia e nella nostra cultura.
Secoli di storia, invasioni, dominazioni straniere, hanno arricchito il nostro patrimonio di conoscenze.

La nostra cucina è lo specchio del nostro territorio.

Mi spiego meglio. Il paesaggio salentino, come tutto quello pugliese, è dominato dagli alberi di ulivo, campi di grano, verdure e vigneti.
Ebbene anche la tradizione culinaria salentina è dominata dalla presenza del nostro oro verde, ovvero l’olio extravergine di oliva. È un ingrediente fondamentale in quasi tutte le pietanze, anzi per certi versi è l’ingrediente magico che dà carattere ad un piatto.
Anche dei semplici pezzi di pane sono impreziositi dall’olio d’oliva. Basti pensare alla frisa o alla bruschetta.

Tutte le ricette salentine contano su sapori unici ed ingredienti semplici.

Sapori rustici e raffinati, ingredienti esaltati singolarmente, o combinati tra loro. Insomma un mondo tutto da scoprire i nostri prodotti tipici salentini

Il viaggio nel mondo delle ricette salentine è immenso

parte dalla terra, passa attraverso le mani di chi ne raccoglie i frutti, o di chi prepara la pasta fatta in casa. Arriva anche in Cielo, si perché noi nel Salento abbiamo le ricette dedicate anche ai Santi. Vedi per esempio Ciciri e Tria ricetta Salentina.

Ogni occasione di festa è contraddistinta da un piatto tipico.

E anche se le mode, i ritmi, le abitudini cambiano, la tradizione è riuscita a resistere attraverso i secoli.

Ecco dunque che lo scopo di questo blog è di mantenere vive le nostre ricette salentine, perché rappresentano una parte fondamentale della nostra storia. Tenere una traccia di ciò che per generazioni si è tramandato oralmente. Quindi per non dimenticare.
Dare risalto ai prodotti tipici salentini come ingredienti per le ricette storiche o per delle rivisitazioni moderne.
Lo vogliamo fare raccontando una parte di territorio, un pezzo della nostra storia, che è diventata la nostra tradizione, le nostre usanze e abitudini, che descrivono chi siamo oggi.
Per questo abbiamo deciso di raccontare il Salento attraverso delle ricette, sia quelle tradizionali sia quelle moderne o rivisitate, realizzate comunque con i nostri prodotti tipici migliori.

Vi va di scrivere insieme questa storia?
Siete tutti invitati ad intraprendere questo viaggio con noi. Raccontateci le vostre esperienze,  le vostre storie con il cibo, i vostri punti di vista e i vostri consigli.

4 pensieri su “Ricette salentine

Cosa ne pensi?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: