e fa impazzire chi ama i dolci, in particolare il cioccolato;
Il liquore pizzicata salentina Villantica
è un connubio tra cioccolato fondente e peperoncino sapientemente legati insieme da whisky e rum.
Il gusto predominante del cioccolato fondente si diffonde su tutto il palato, e viene esaltato dal pizzico di peperoncino.
Questa crema di liquore nasce come un dessert da bere, quindi il peperoncino non è per niente forte o invadente, ma enfatizza semplicemente il gusto amaricante (amaro gradevole) del cacao.
Consigli per utilizzare al meglio il liquore cioccolato e peperoncino:
Il Liquore Pizzicata Salentina è un raffinato dopo pasto.
È dedicato a chi ama il gusto deciso del cacao e a chi vuole concedersi un momento di piacere intenso.
Questa crema di liquore va bevuta lentamente.
Prima si deve sentire il profumo e dopo si procede all’assaggio.
Si beve lentamente perché occorre percepire l’odore e il sapore del cacao che si sprigiona sul palato.
Bevuto nei classici bicchierini di cialda richiama un gelato, quindi funge anche da dessert.
Come abbinare il liquore cioccolato e peperoncino
Si accompagna benissimo con i dolci a cucchiaio. Per esempio si può utilizzare come topping sia per guarnire crepes con un tocco di brio, e anche per un affogato in una coppa di gelato. È straordinario.
Oppure potete usarlo per rendere più accattivante una macedonia di frutta versandolo sopra. O ancora per decorare delle fragole tagliate a pezzi.
Il Liquore Pizzicata Salentina è un prodotto artigianale
ed è l’ideale per dare un tocco artistico, di colore e di gusto a tutte le ricette per i tuoi dolci preferiti, sia caldi che freddi.
Ecco un esempio:
Hai preparato un tortino per dopo cena, ma il cuore non è venuto morbido come desideravi?
Ti capisco. Capita a tutti, e più spesso di quanto credi.
Ma non disperare. Se hai in casa una bottiglia di liquore al cioccolato e peperoncino hai anche la soluzione.
Nel senso buono ehh…
Cioè puoi ancora trasformare quello che sembra un problema in una soluzione squisita.
Mi spiego meglio:
Grazie a questo straordinario liquore, hai ancora la possibilità di stupire i tuoi ospiti, affogando il tortino con del delizioso liquore al cioccolato e peperoncino.
Ed ecco quindi servita una delizia sorprendente. Per te e per i tuoi amici.
Ingredienti:
Zucchero
Latte
Alcole
Cacao (2,5%)
Rum
Whisky
Infuso di Peperoncino
Aromi Naturali
Addensante: E415
Presenza di Lattosio
Bottiglia da 500 ml a 17% di alcol con Cialde
La crema di liquore va servita fredda
Se ti piacciono i gusti intensi, e il cioccolato prova anche il liquore al Mustacciolo Salentino o lo Spumone Salentino, con cioccolato e arancia.
La panna che viene usata è panna pastorizzata, dunque conforme ai limiti indicati dalla Normativa vigente in merito ai residui di antiparassitari.
Conforme al DPR nr.54 del 14/01/97 in merito ai residui di sostanza farmacologiche.
Conforme ai limiti indicati alla normativa svizzera in merito ai residui di micotossine.
Ingredienti Cialde:
Farina di grano tenero tipo “0”
Zucchero
Grassi vegetali raffinati
Amido di Mais
Emulsionante: E322 lecitina, destrosio
Latte scremato in polvere
Tuorlo d’uovo in polvere
Farina di soia
Sale
Caramello naturale
Aromi
Senza coloranti artificiali
Senza grassi vegetali idrogenati (saturi)
Conservazione:
Si consiglia infine di mantenere la crema di liquore lontano da fonti di calore e luce intensa e di consumarlo preferibilmente entro un anno dall’apertura della bottiglia.
Conservare le Cialde in luogo fresco ed asciutto a confezione chiusa
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.