Descrizione
PRIMITIVO DI MANDURIA ROSÀCEO
Denominazione di Origine Controllata
UVE IMPIEGATE: Primitivo Dop di Manduria 100%.
ZONA DI PRODUZIONE: Nord – Ovest del Salento.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: Medio impasto
profondo di natura calcareo-argilloso.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Alberello
pugliese con 4.500 piante per ha.
VENDEMMIA: Manuale, dal 5 al 20 Settembre.
RESA IN UVA PER ha: 60 – 70 q.
VINIFICAZIONE: Il mosto rimane in
macerazione con le bucce per 7 – 8 giorni. La
macerazione e i rimontaggi vengono eseguiti quindi
sino a che il residuo zuccherino del mosto sia
compreso tra i 15 – 30 gr/lt.
La temperatura di fermentazione viene così mantenuta tra i 28 – 30° C.
AFFINAMENTO: Dopo la fermentazione
malolattica il vino sosta dunque in barriques per 3
mesi. In secondo luogo riceve un affinamento in bottiglia
di minimo 3 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Primitivo di Manduria Rosàceo:
il colore si presenta rosso rubino intenso con delicata unghia granata.
I profumi invece sono ampi e complessi, con caratteristici
sentori floreali e fruttati.
Mentre il gusto risulta pieno, armonico
moderatamente tannico, tendente perciò con
l’invecchiamento al vellutato.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO Rosàceo Primitivo di Manduria
si accompagna molto bene anzitutto con paste al forno,
sughi di carne saporiti. Per quanto riguarda i secondi invece è ideale con arrosti,
selvaggina, e anche con formaggi molto stagionati.
Servire alla temperatura di 18° – 20° C.
DESCRIZIONE: Vino ricco di prelibati requisiti, prodotto da uve mature e selezionate di primitivo in purezza e affinato per breve tempo in barriques di legno.
Infine
Scopri qui tutta la linea dei Vini Mogavero
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.