Taralli dolci al vino Negroamaro rosato – Ricetta facile

Taralli dolci al vino negroamaro rosato

Taralli dolci al vino Negroamaro rosato

Le ricette pugliesi più diffuse dei taralli dolci sono quelle al vino rosso o al vino bianco.
Noi invece oggi, vi vogliamo proporre una ricetta di taralli dolci al vino rosato, e precisamente Pantagruel – Negroamaro Rosato Mogavero.

Questo vino, dal colore rosa chiaretto, esprime dei profumi fruttati. In bocca invece rileva una pregevole freschezza gustativa, con un finale piacevolmente sapido.

La sfida quindi, è stata quella di coniugare il carattere deciso di un Negroamaro e la delicata freschezza di un rosato, in un dolce.

La brillante idea di utilizzare questo vino rosato, è stata delle ragazze del blog di cucina Cucina a Prima Vista 
molto attive su Instagram ( @cucinaaprimavista ) e su Facebook ( Cucina a Prima Vista ).

Serena e Cristina sono bravissime a proporci tantissime ricette facili veloci e gustose, pur conservando quel tocco di tipicità che ci piace.

Ricetta Taralli dolci al Vino Negroamaro Rosato

Vediamo insieme la lista degli ingredienti e il procedimento:

Ingredienti (per circa 20 taralli):

PREPARAZIONE:
Inserite il vino e l’olio in una ciotola capiente. Adesso aggiungetevi lo zucchero e il lievito. Aggiungete la farina setacciata poco a poco. Continuate a mescolare e a impastare fino a quando non otterrete un panetto abbastanza elastico. Se vi può aiutare, lavoratela a mano sulla spianatoia, fino ad incorporare tutta la farina.

Lasciate riposare l’impasto in frigo per circa mezz’ora. Estraete l’impasto dal frigo, prendete un pugnetto di impasto ed iniziate a formare un bastoncino non troppo lungo. Dategli la forma di tarallo premendo leggermente sulle estremità. Rigiratelo in una ciotola di zucchero semolato, a vostra scelta decidete se farlo su un lato soltanto o tutti e due i lati. Adagiate dunque i taralli su una teglia su cui avrete steso della carta forno.

Infornate a 170° per 40 minuti.
I nostri taralli sono pronti e fragranti per un ottimo snack da accompagnare al caffè, o per la colazione, o come veloce e fragrante dopo pasto.

Se questa idea e questa ricetta vi piace fatecelo sapere nei commenti e condividetela con i vostri amici.

Cosa ne pensi?